banner sito

Trovati reperti della battaglia di Genova del 1795 nei fondali di Capo Noli

Trovati reperti della battaglia di Genova del 1795 nei fondali di Capo Noli

Dei moschetti, un braciere, un cannone ed una spingarda facenti parte di una scialuppa francese

I palombari della Marina Militare hanno scovato reperti della battaglia di Genova del 1795 nel mare davanti a Capo Noli, a circa 65 metri di profondità: un cannone francese, una spingarda, un braciere e moschetti tra questi.

La battaglia di Genova del 1795 segna una delle prime battaglie navali della storia all’inizio delle guerre napoleoniche; i francesi furono sconfitti a Tolone dagli inglesi, si riorganizzarono e con la propria flotta salparono alla conquista della Corsica, occupata sempre dagli inglesi.

Quest’ultimi avevano la propria base a Livorno ed appresa la notizia, partirono alla ricerca delle navi nemiche. Lo scontro avvenne dinanzi a Genova e Capo Noli. I francesi furono nuovamente sconfitti.

I reperti pertanto forniscono nuove informazioni sulla battaglia francese e riguardano nello specifico una scialuppa francese colata a picco in seguito al suddetto scontro.

Il materiale ritrovato sarà presentato in una conferenza a favore del Fai, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica al Cosmubin de Le Grazie, a La Spezia.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo