Coronavirus: l’appello del FMI per una ripresa coordinata dell’economia globale
L’istituzione di Washington ritiene attualmente che la risposta alla pandemia da parte dei paesi del G20 sia inferiore a quella fornita nel 2008.
Il Fondo monetario internazionale (FMI) invita gli Stati e le istituzioni a “fare di più” nell’ arginare la crisi economica e finanziaria innescata dalla pandemia del coronavirus. In un post pubblicato lunedì (16 marzo), Kristalina Georgieva, direttrice dell’istituzione di Washington, ha chiesto “uno stimolo fiscale globale migliorato e sincronizzato”. All’inizio di marzo, Georgieva ha avvertito che la crescita nel 2020 sarebbe stata inferiore al 2,9% nel 2019, ma non ha potuto “prevedere quanto”. La maggior parte degli economisti teme ora una recessione globale, con una crescita che scende al di sotto del 2,5% entro il 2020.
“Nelle economie avanzate, le banche centrali devono continuare a sostenere la domanda e a rafforzare la fiducia”
Georgieva ha elogiato i passi “coraggiosi” compiuti domenica dalle banche centrali, tra cui la Fed, che hanno ridotto i tassi a zero. Tuttavia, il capo del FMI sottolinea che gli investitori hanno ritirato 42 miliardi di euro (37,7 miliardi di euro) dai paesi emergenti a partire dall’inizio della crisi, secondo i dati dell’Institute for International Finance (IIF), un massimo storico. La politica monetaria nelle economie emergenti e in via di sviluppo deve trovare un equilibrio tra il sostegno alla crescita e i vincoli di pressione esterna, come il calo dei prezzi delle materie prime o la fuga di capitali. Il FMI osserva che l’allentamento della politica monetaria nei paesi del G7 aiuterà le banche centrali dei mercati emergenti a sostenere la domanda interna. “In una situazione di crisi o di pre- crisi, le misure per regolare i flussi di capitale possono essere temporaneamente impiegate”, afferma il FMI.
“È urgente fornire un’assistenza di bilancio sostanziale alle persone e alle imprese colpite dalla pandemia”
Georgieva sottolinea che i paesi del G20 hanno speso 900 miliardi di dollari, pari al 2% del loro PIL, per far fronte all’ultima crisi finanziaria globale del 2008. Questa volta, invita gli Stati a finanziare gli stipendi delle persone colpite dalla crisi per evitare “fallimenti a cascata e licenziamenti di massa” che avrebbero effetti duraturi sulla futura ripresa. Suggerisce, inoltre, che si trasferisca denaro a famiglie a basso reddito al fine di sostenere i consumi e mantenere il loro tenore di vita. Essa aggiunge che i finanziamenti preferenziali forniti dalle principali economie e dalle istituzioni finanziarie internazionali allevieranno la crisi nei paesi a basso reddito.
L’arsenale normativo e di vigilanza deve “puntare a un equilibrio tra stabilità finanziaria, solidità del sistema bancario e mantenimento dell’attività economica”
La difficoltà di ripagare il debito e il calo degli utili bancari “potrebbe danneggiare la forza e la stabilità” del settore bancario, avverte il FMI. l’istituzione invita le autorità ad allentare i loro regolamenti e a incoraggiare la rinegoziazione dei prestiti ai mutuatari in difficoltà. Incoraggia le autorità di vigilanza a “rafforzare” i controlli sulla forza finanziaria delle entità regolamentate e ad aumentare il dialogo”. Vengono suggerite diverse misure per rassicurare i mercati e gli investitori: un’esenzione fiscale temporanea per i piccoli mutuatari, un programma di riacquisto di attività a sostegno delle banche, garanzie su prestiti o iniezioni di Capitale.
“La cooperazione e il coordinamento globali sono fondamentali per la ripresa”
Con la prevista riunione dei paesi del G7 alla fine di lunedì, il FMI afferma che “un’azione determinata e coordinata da parte di coloro che hanno le più importanti capacità di risposta” sarà utilizzata da tutti gli altri paesi. Occorre prestare “particolare attenzione” a quanto le regioni e le comunità difficili da raggiungere debbano essere sostenute. Il FMI afferma di essere “pronto a mobilitare la sua capacità di prestito di 1 000 miliardi di dollari per aiutare i suoi paesi membri a combattere la pandemia di coronavirus e a ridurre i costi umani, economici e finanziari”.
Che ne è dell’influenza del petrolio in questa crisi?
Questo è il momento che l’intero mondo del petrolio temeva: il prezzo del Brent si è stabilito, lunedì 2 marzo,a circa 51 dollari (46 euro) al barile. Una vera e propria caduta libera per il petrolio greggio, che ha perso più del 25% del suo valore dall’inizio di gennaio, ed è al livello più basso in quattordici mesi.
L’incidenza del coronavirus è ancora difficile da misurare a lungo termine, ma gli effetti immediati sono già numerosi, per una semplice ragione: la Cina è il più grande importatore mondiale di petrolio. La chiusura di una parte della sua economia, con conseguenze per il trasporto aereo e stradale e per l’attività industriale, riduce la necessità di idrocarburi. Tuttavia, la crescita della domanda cinese da sola ha permesso ai paesi ricchi di petrolio e alle major del settore di avvicinarsi al 2020 con relativa serenità.
Soprattutto da quando il peso del Regno di Mezzo sulla scacchiera petrolifera mondiale è aumentato soprattutto negli ultimi anni. Nel 2003, durante l’epidemia di sindrome respiratoria acuta grave (SARS), le esigenze della Cina erano di circa 5,7 milioni di barili al giorno. Da allora è più che raddoppiata, in quasi 14 milioni di barili, pari al 14% del fabbisogno mondiale.
“carnefi-Cina”
Inoltre, la Cina ha rappresentato il 75% della crescita della domanda nel 2019, ha dichiarato l’Agenzia internazionale per l’energia (AIE) in una nota di febbraio. Di conseguenza, in un mercato in cui il petrolio è abbondante, i prezzi sono in forte calo da diverse settimane e nessuno rischia di fissare un piano. “Questa settimana [lunedì 24 febbraio a venerdì 28 febbraio] è una carneficina che non lascia nessuno sicuro”, ha detto venerdì, analista della Saxo Bank. “Una cosa è chiara: la situazione peggiorerà a marzo”, avverte la ditta specializzata Rystad, sottolineando che l’impatto non è solo per i produttori, ma anche per le raffinerie, i servizi e l’intera catena del valore degli idrocarburi.
“Una cosa è chiara: la situazione peggiorerà a marzo”, avverte rystad, studio specializzato
L’epidemia di coronavirus – e le sue conseguenze economiche – arriva in un momento in cui il mercato petrolifero è stato sottovento per diversi mesi. Il continuo aumento della produzione di petrolio di scisto negli Stati Uniti, che ha raggiunto i 12 milioni di barili al giorno, ha totalmente sconvolto il gioco. Questo cosiddetto petrolio “non convenzionale” si è posizionato come un serio concorrente di giocatori molto grandi come l’Arabia Saudita e la Russia. Nel 2018, gli Stati Uniti sono diventati il più grande produttore al mondo e, entro il 2020, si prevede che diventerà un esportatore netto di prodotti petroliferi. Una vera rivoluzione nel settore, il cui limite non è ancora noto. Poiché il consumo globale continua ad aumentare, con oltre 100 milioni di barili consumati ogni giorno, altri paesi petroliferi hanno cercato di vendicarsi.
Articolo a cura di Francesca Tinelli