banner sito

Scoperto il primo sito di dinosauri in Italia

Immagine 2021-12-04 215418

 

Ci sono almeno 7 nuovi fossili di dinosauri di cui uno praticamente completo: scoperto vicino Trieste, nel sito Villaggio del Pescatore, il più importante sito paleontologico italiano.

Ad analizzare i nuovi resti di Tethyshadros insularis – degli erbivori vissuti 80 milioni di anni fa, che raggiungevano almeno i 5 metri e il cui primo individuo chiamato Antonio era stato identificato 30 anni fa – è stato un gruppo di ricerca internazionale coordinato da Federico Fanti dell’Università di Bologna sulla rivista Scientific Reports.

“Già 30 anni fa – ha detto Fanti – il sito del Villaggio del Pescatore aveva portato alla luce uno straordinario resto fossile, un individuo praticamente completo di Tethyshadros insularis. Ma era un ritrovamento singolo come d’altronde tutti gli altri fatti sul territorio italiano. Ora abbiamo per la prima volta un intero giacimento, un sito dove abbiamo tanti individui e possiamo scavare analizzando e confrontando tra loro i resti”.

L’area, un ex cava di calcare, ha portato alla luce vari resti, di un numero compreso tra 7 e 11 individui di cui uno particolarmente completo che i ricercatori hanno ribattezzato Bruno. Confrontando i nuovi resti con quelli del primo dinosauro Antonio si è anche compreso che i primi resti appartenevano in realtà a un individuo giovane e non a una specie ‘nana’, tipica delle isole, come ritenuto finora.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo