L’8 marzo 2025, in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, è previsto uno sciopero generale che interesserà diverse categorie di trasporti in Italia, tra cui il settore ferroviario, aereo e il trasporto pubblico locale, potenzialmente causando disagi significativi per i viaggiatori. A Genova, in particolare, il personale di AMT potrebbe aderire allo sciopero.
Ferrovie: stop dei treni dalle 00:00 alle 21:00 Il settore ferroviario sarà fortemente impattato dallo sciopero nazionale indetto da SLAI-COBAS per il Sindacato di Classe. Lo stop riguarderà i treni di Trenitalia, Italo e Trenord, con possibili cancellazioni e ritardi su tutto il territorio nazionale dalle ore 00:00 alle 21:00 dell’8 marzo.
Voli a rischio: sciopero di 24 ore nel settore aereo Anche il trasporto aereo sarà coinvolto, a causa dello sciopero di 24 ore (dalle 00:01 alle 23:59 dell’8 marzo) proclamato dal sindacato USI-CIT. Si prevedono possibili ritardi e cancellazioni dei voli in tutti gli aeroporti italiani, con conseguenze per i passeggeri in partenza e in arrivo.
Trasporto pubblico a Genova: fermo AMT A Genova, il personale di AMT aderirà allo sciopero con uno stop previsto dalle ore 21:00 dell’8 marzo alle ore 5:00 del 9 marzo. Ciò comporterà limitazioni al servizio di trasporto pubblico locale e potenziali disagi per i pendolari e i cittadini.