banner sito1

Report sul Secondo Anno di Governo Presentato dal Presidente Stefanelli

IMG_Report_2023__2_presidente_prov.__1__page_0001

In una conferenza stampa intrisa di riflessioni sul secondo anno di mandato, il presidente Stefanelli ha presentato il report che evidenzia i risultati ottenuti nel corso del 2023. Un anno intenso, caratterizzato dalla piena attuazione degli atti necessari a garantire il corretto funzionamento della macchina amministrativa e, soprattutto, al raggiungimento degli obiettivi delineati nelle linee programmatiche di mandato 2022-2025.

Il presidente ha aperto la conferenza sottolineando l’impegno profuso nell’adempimento dei compiti istituzionali: “Si chiude un anno intenso, il secondo del mio mandato nell’Ente, per aver adottato tutti gli atti necessari a garantire il buon funzionamento della macchina amministrativa e in particolare modo quelli doverosi a raggiungere gli obiettivi fissati nelle Linee Programmatiche di mandato 2022-2025.”

Nel corso della presentazione, Stefanelli ha trasformato i risultati in numeri tangibili, delineando i successi raggiunti nell’anno 2023. Il report ha toccato diversi ambiti cruciali per la comunità e il territorio, tra cui:

  1. Casa dei Comuni: Iniziative e progetti per favorire la partecipazione attiva dei cittadini nelle decisioni amministrative locali.
  2. Bilancio: Una gestione finanziaria oculata e responsabile per garantire stabilità economica e sostenibilità.
  3. Formazione Professionale: Investimenti nel potenziamento delle competenze e dell’occupabilità della popolazione locale.
  4. Politiche della Scuola: Miglioramenti e iniziative per assicurare un ambiente educativo di qualità.
  5. Spazi per Associazioni Sportive: Sostegno e promozione dell’attività sportiva a livello locale.
  6. Edilizia Scolastica: Progetti per la manutenzione e l’ampliamento delle strutture scolastiche.
  7. Efficientamento Energetico e Termico: Iniziative volte a ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’uso delle risorse energetiche.
  8. Viabilità e Trasporti: Interventi mirati per migliorare la mobilità e l’accessibilità.
  9. Assunzioni del Personale Tecnico e Amministrativo: Incremento delle risorse umane per garantire un servizio più efficiente.
  10. E-Government: Modernizzazione dei servizi pubblici attraverso l’adozione delle tecnologie digitali.
  11. Via Appia a Patrimonio Unesco: Impegno per riconoscere il valore culturale e storico di questo importante percorso.
  12. Politiche di Area Vasta: Strategie per lo sviluppo coordinato e sostenibile delle zone circostanti.
  13. Ambiente e Territorio: Iniziative per la tutela ambientale e la valorizzazione del patrimonio territoriale.

Ad accompagnare il presidente Stefanelli durante la presentazione, il consigliere provinciale Vincenzo Mattei. La conferenza ha rappresentato un’occasione per rendere conto dei progressi compiuti e rafforzare l’impegno verso una gestione amministrativa orientata al benessere della comunità.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo