banner sito

Milano ricorda Alik Cavaliere, direttore dell’Accademia di Brera

Vent’anni fa moriva Alik Cavaliere, scultore che fu studente, docente e anche direttore dell’Accademia di Brera. Milano gli dedica una mostra in sei sedi.

La città di Milano vuole rendere omaggio ad Alik Cavaliere, scultore che fu studente, docente e anche direttore dell’Accademia di Brera. Nel farlo, il capoluogo lombardo ha organizzato un’unica mostra dislocata in sei sedi diverse. Cavaliere, infatti, è morto nel 1998, vent’anni fa. L’esposizione dedicata a Cavaliere rientra nel cartellone che la città quest’anno dedica al Novecento italiano. Lo ha ricordato Filippo Del Corno, assessore comunale alla Cultura.

“Palazzo Reale, ospitando in Sala delle Cariatidi e in giardino il focus principale della mostra, diventa ideale corpo centrale, tronco e radici, di un progetto espositivo affascinante e complesso”, ha detto Del Corno il giorno della presentazione della mostra. La mostra gratuita ‘Alik Cavaliere. L’universo verde’ non si terrà solo a Palazzo Reale. Sarà infatti visitabile dal 27 giugno al 9 settembre in altre cinque sedi. Sarà allestita anche al museo del Novecento, che ospita le Avventure di Gustavo B, l’università Bocconi, Palazzo Litta, le Gallerie d’Italia e l’Atelier Alik Cavaliere. Il percorso unirà le diverse opere di Alik Cavaliere, che sono mutate nel corso della sua vita artistica. La mostra gratuita unisce le monumentali Metamorfosi dei tardi anni Cinquanta alle incisioni.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo