banner sito1

La musica Gnaoua entra nella lista patrimoni Unesco

 “Una grande vittoria per il Marocco oltre che per l’arte gnaoua”, ha dichiarato Neila Tazi, produttrice del festival che ogni anno raduna a Essaouira i maestri del genere.

La musica Gnaoua, una sorta di blues suonato dagli schiavi che dopo aver attraversato il deserto, venivano imbarcati dai porti del Marocco e in particolare da quello di Essaouira, è la settima arte che si aggiunge ai patrimoni immateriali Unesco, dopo la piazza Jamaa El Fna, il Moussem di Tan-tan, la falconeria, la dieta mediterranea, il festival delle ciliegie di Sefrou, la lavorazione dell’argan e la Taskiwin, la danza marziale dell’alto Atlante.

La lista Unesco conta in tutto 429 voci.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo