Un progetto di riqualificazione, approvato dalla giunta comunale, mira a creare un vero e proprio hub urbano.
Cosa prevede il progetto?
- Diversificazione: Non solo botteghe e cibo, ma anche spazi di coworking, aule studio, corsi enogastronomici e servizi di consegna a domicilio.
- Riqualificazione urbana: Interventi su viabilità, arredo urbano, illuminazione e gestione dei rifiuti.
- Mobilità sostenibile: Stazioni di bike sharing e miglioramento dell’accessibilità grazie alla vicina fermata del tram.
- Sostegno al commercio locale: Valorizzazione delle attività esistenti e incentivi per nuove imprese.
- Eventi e promozioni: Per attirare sia turisti che residenti.
Obiettivo: Preservare l’identità del quartiere, innovando l’offerta commerciale e creando un punto di riferimento per la comunità.
Finanziamento: Il progetto, del valore di 3,6 milioni di euro, sarà finanziato con fondi regionali, europei e nazionali.
Il parere delle associazioni di categoria: Confesercenti e Ascom Confcommercio esprimono soddisfazione per l’iniziativa, auspicando un rilancio del commercio locale, messo a dura prova dai cantieri del tram e dalla situazione economica generale.