Oggi, venerdì 4 aprile 2025, studenti e personale scolastico di Genova partecipano a uno sciopero con corteo, unendosi a proteste simili in tutta Italia. La manifestazione, con partenza prevista alle ore 9:00 da Piazza De Ferrari, è organizzata da Usb Scuola, Osa e Cambiare Rotta.
Motivazioni dello Sciopero:
Usb Scuola, promotrice dello sciopero a livello nazionale, elenca diverse ragioni alla base della protesta:
- Contro il rinnovo contrattuale che, secondo il sindacato, impoverirebbe docenti e personale ATA.
- Contro la “chiamata diretta” degli insegnanti di sostegno da parte delle famiglie.
- Contro gli investimenti in armamenti a discapito di quelli in scuola e istruzione e altri servizi pubblici.
- Contro la riforma degli istituti tecnici e professionali e le nuove linee guida per il primo ciclo scolastico, definite “classiste e razziste”.
- Contro la commercializzazione dei titoli abilitanti.
- Per l’assunzione dei precari nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) di prima fascia, dei vincitori e degli idonei dei concorsi.
Usb Scuola ha inoltre sottolineato di aderire all'”Allarme Rosso” lanciato dagli studenti contro le politiche scolastiche del Ministro Valditara e dell’Unione Europea, ribadendo l’importanza dell’unione tra lavoratori e studenti per contrastare un sistema scolastico considerato sempre più inadeguato.
Percorso del Corteo:
Osa Genova e Cambiare Rotta Genova hanno reso noto il percorso del corteo, che prevede:
- Partenza da Piazza De Ferrari (ore 9:00)
- Passaggio per via XXV Aprile
- Piazza Fontane Marose
- Piazza Portello
- Galleria Nino Bixio
- Piazza Corvetto
- Via Serra
- Via de Amicis
- Via Fiume
- Piazzale Brignole
- Via XX Settembre
- Arrivo previsto intorno alle ore 11:00 in Piazza Matteotti.
Numerose scuole genovesi hanno aderito allo sciopero, tra cui: San Giorgio, Klee, Barabino, Colombo, Vittorio, Cassini, Pertini, Duchessa di Galliera, Deledda, Mazzini, Calvino, Bergese, Fermi, Gobetti-Abba, Marco Polo, Luzzati (Chiavari) e Da Vigo (Chiavari).