banner sito1

Crisi per la maturità: lo sconforto degli studenti genovesi

Genova – Ieri ha avuto luogo la simulazione della seconda prova dell’esame di Stato: il confronto tra il latino e il greco all’interno della traduzione, scoraggia i nuovi maturandi. Nella nuova prova che dovranno affrontare infatti, non si limiteranno a svolgere una traduzione, ma dovranno eseguire un confronto con la lingua opposta e rispondere a tre quesiti a risposta aperta. «Con sei ore sulle spalle, diventa difficile arrivare alla fine completamente lucidi – spiega una studentessa della 5A del Liceo Classico Colombo – che sia Greco o Latino la traccia da tradurre è abbastanza indifferente. Il problema comincia nel confronto dove ci sono i quesiti di comprensione e analisi».

La prova, insomma, ha una doppia faccia: «Prima la traduzione era molto più lunga, ora possiamo cavarcela con il confronto, in quanto la versione è decisamente più breve. Non saprei cosa sia meglio: di certo, anche il fatto di doversi portare dietro due vocabolari anziché uno non è proprio il massimo» commenta un altro studente.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo