
Il Friuli ricorda il dolore dell’Orcolat, il terremoto del ‘76
In dialetto friulano, Orcolat significa ‘orco’, ed è sinonimo di terremoto. Il particolare quello del 6 maggio 1976,
In dialetto friulano, Orcolat significa ‘orco’, ed è sinonimo di terremoto. Il particolare quello del 6 maggio 1976,
“A partire dal giorno 18 luglio 2017 il Museo è chiuso per importanti lavori di restauro” Nastro tagliato,
Come ogni anno, la domenica successiva a Quella di Pasqua si sceglie il cerro più alto che diventerà
I dati del Viminale però dicono che gli sbarchi sono diminuiti del 90% PALERMO – Una piccola barca
La prossima convention annuale della International Gay & Lesbian Travel Association si terrà a Milano, a maggio del
La Basilicata si aggiudica un posto nel Guinnes dei Primati, realizzando una torta di fragole lunga 60,48 metri,
Il prossimo anno scolastico le lezioni inizieranno il 12 settembre e termineranno il 12 giugno Ora è ufficiale,
La specialità lucana è stata ufficialmente inserita nell’elenco dei PAT, Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani. La Pro Loco Teana,
In Piazza XXV Aprile è sorto in tutta la sua imponenza RoBOLT, il supereroe fatto interamente di materiali
Per la prima volta è stato fotografato un buco nero. Dopo che nel 2016 le onde gravitazionali