
European History Moving, 100 studenti europei a Narni
L’obiettivo del progetto è valorizzare il patrimonio culturale europeo e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio
L’obiettivo del progetto è valorizzare il patrimonio culturale europeo e rafforzare il senso di appartenenza a uno spazio
E’ il primo passo di un percorso che porterà al Festival Internazionale d’Arte Giovanile Italia-Cina, in programma a
Un documentario di Netflix è stato fortemente criticato dal primo ministro polacco per alcuni dettagli che, a suo
La tre-giorni di Trieste, cuore del Festival, abbraccia eventi di alto valore scientifico, artistico e culturale. Venerdì 8,
Questo eccezionale ricongiungimento tra la cornice, la cimasa e la tavola centrale nella sua collocazione originaria, è resa
Il compito del Comitato sarà di creare un archivio storico in cui recuperare e valorizzare i documenti relativi
Valorizzare e tutelare il patrimonio culturale lucano è l’obiettivo centrale dell’accordo da 4,3 milioni firmato dalla Regione Basilicata
Le fotografie di Giulia Manelli in mostra dal 5 novembre al 3 dicembre 2019 all’Howtan Space in Via
Continuano i contatti tra Matera e le più diverse città del mondo. Questa volta è il turno della
E’ stato presentato in Fvg il documentario informativo “Neve e montagne, la prevenzione del rischio valanghe”, con cui la