
Tempesta Vaia, 432 mila euro per il ripristino di edifici di pregio e di boschi
Dopo gli eventi catastrofici dell’ottobre 2018 è stata indetta una raccolta fondi dalla Protezione Civile. Il ricavato sarà
Dopo gli eventi catastrofici dell’ottobre 2018 è stata indetta una raccolta fondi dalla Protezione Civile. Il ricavato sarà
Ancora una volta traffico, riscaldamento e altri comportamenti sono limitati per via delle condizioni meteo favorevoli all’accumulo di
I 18 mila alveari di Bergamo hanno dovuto riaprire in anticipo i battenti per via del caldo di
Poche e semplici buone abitudini per non sprecare, soprattutto nella giornata del 6 marzo. Anche quest’anno si invita
Ormai la presenza dei cinghiali nelle città è diventata un problema di pubblica sicurezza, e anche l’Europa chiede
Venerdì 14 febbraio a Montichiari un convegno sulla Politica Agricola Comune dell’UE con Teresa Bellanova, ministro delle Politiche
Il progetto europeo “Night Light” mira a valorizzare il cielo buio dal punto di vista salutare, economico e
Tre persone sono state denunciate dai carabinieri Forestali a vario titolo per abbandono e gestione illecita dei rifiuti
Il caso della cava che ha incarcerato i fratelli Luigi e Nando Cocco (gestori della cava trasformata in discarica
Dove sono le stazioni, quanto costa il servizio e altre informazioni utili. E’ stato presentato e inaugurato ufficialmente