Il Comune di Sora, sotto la guida del Sindaco Luca Di Stefano e dell’Assessore Marco Mollicone, è stato onorato da Legambiente all’VIII Ecoforum del Lazio come “riciclone” per aver superato il 65% di raccolta differenziata. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri presso il salone di rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale.
Impegno e Riconoscimento
L’Assessore Marco Mollicone ha ricevuto l’attestato a nome dell’Amministrazione comunale. Nel suo intervento, ha sottolineato che questo successo è uno stimolo per continuare gli sforzi e perseguire ulteriori miglioramenti nella gestione dei rifiuti. Il Comune ha vinto il bando per installare cinque nuove mini-isole ecologiche a scomparsa nel centro urbano, potenziando ulteriormente la raccolta differenziata.
Innovazione Tecnologica e Attuazione del Piano
Il Sindaco Luca Di Stefano ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito, inclusi Ambiente e Salute Srl, gli operai e gli uffici coinvolti. L’obiettivo dell’Amministrazione è migliorare costantemente il servizio alla cittadinanza, adottando moderne tecnologie e attuando nuove iniziative per la corretta gestione dei rifiuti.
Un Ringraziamento alla Cittadinanza
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale ringraziano la cittadinanza per l’impegno e la collaborazione nella differenziazione dei rifiuti. Invitano la comunità a continuare su questa strada, contribuendo al mantenimento della pulizia della città e al successo della raccolta differenziata.
Verso Obiettivi Ambiziosi
L’Assessore Mollicone ha concluso affermando che ricevere il premio da Legambiente è motivo di orgoglio, ma anche uno stimolo per fare sempre meglio. La corretta gestione dei rifiuti rimane uno degli obiettivi principali dell’Amministrazione, che si impegna costantemente a perseguire risultati positivi.
Conclusioni
Il Comune di Sora, grazie a un impegno costante, si è affermato come un esempio virtuoso nella gestione dei rifiuti. Questo riconoscimento da parte di Legambiente è la conferma che la città è sulla strada giusta, ma soprattutto, un invito a continuare a migliorare per un futuro più sostenibile.