La Regione Umbria ha diramato un avviso rivolto ai suoi comuni per l’attivazione di punti di accesso wifi della rete #WifiUmbria.
La Regione Umbria compie un passo in avanti verso un territorio più digitale. L’assessore regionale Antonio Bartolini ha annunciato un programma di investimento che “prevede circa 700 hot-spot Wifi, con un investimento regionale di 800.000 euro destinato a tutti i Comuni umbri, con priorità per quelli più grandi con maggior presenza di turisti e di studenti universitari”. La rete di #WifiUmbria sarà federata con il sistema di accesso “Piazze Wi fi Italia”, un progetto promosso dal Ministero per lo Sviluppo Economico consente di essere agganciati a tutta la rete nazionale con un’unica registrazione. “Un’opportunità che avrà benefici territoriali anche in termine di promozione di beni, siti turistici ed eventi”, ha aggiunto Bartolini.
I punti di accesso hot-spot saranno installati negli spazi pubblici, inclusi “edifici, piazze, luoghi di interesse turistico e aggregativo ma anche aree verdi e parchi”. L’assessore spiega che i punti di connessione WiFi “garantiranno l’accesso libero e gratuito ai cittadini, agli studenti ed i turisti”. “Si tratta di un intervento che si inserisce nel più ampio contesto di trasformazione digitale in atto della Pubblica Amministrazione Umbra che punta sul Web per portare i servizi direttamente nelle case dei cittadini umbri”, ha spiegato l’assessore. Tra i progetti per la digitalizzazione ci sono anche il progetto “Banda Ultralarga”, che entro l’estate 2020 porterà la rete in fibra ottica in tutta la Regione, o altri “servizi come ‘PagoUmbria’, il fascicolo sanitario personale, il Cup on line per la prenotazione delle prestazioni sanitarie ed il ritiro dei referti, sono facilmente accessibili con un semplice clik”.