banner sito1

Arcivescovo di Trieste, necessario “salvaguardare i giornalisti”

giornalismo-inchiesta

Nel giorno della memoria liturgica di San Francesco di Sales, Santo Patrono dei giornalisti, l’arcivescovo di Trieste mette in guardia contro la “barbarie informativa”.

Se si esagera nel “lasciare lo spazio della comunicazione ai nuovi mezzi di informazione, ai social network, si rischia di andare verso la barbarie informativa”. “Se manca la competenza e la serietà direi che questo rischio è molto alto”. Pertanto, è necessario “salvaguardare i giornalisti”. Sono state queste le parole dell’arcivescovo di Trieste Giampaolo Crepaldi giovedì 24 gennaio, al termine della celebrazione eucaristica per la memoria liturgica di San Francesco di Sales, Santo Patrono di stampa cattolica, scrittori, autori e, appunto, giornalisti.

Al giorno d’oggi “bisogna prendere atto del fatto che la comunicazione politica passa attraverso i social e che se i politici fiutano l’aria, sposteranno le risorse da un’altra parte”, continua l’arcivescovo. Monsignor Crepaldi invita poi il mondo dell’informazione, tanto quello tradizionale quanto quello legato alle nuove possibilità tecnologiche, a ricordarsi degli insegnamenti del Santo Patrono dei giornalisti. La verità dei fatti va descritta “con bontà e mitezza”, e gli strumenti di informazione dovrebbero essere “strumenti di amicizia e umanizzazione”.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo