L’evento nell’aula magna dell’edificio “Alan Turing” nel polo didattico di Coppito. Il Sem verrà installato all’Università degli studi dell’Aquila.
L’utilizzo del mezzo permetterà un’analisi dei campioni ad ampio spettro; potranno essere studiati vari tipi di campioni, da quelli biologici, a reperti archeologici, a campioni d’arte ecc. Il SEM quindi diverrà lo strumento più avanzato in Italia.
La risoluzione è altissima, può arrivare fino a 0.6nm grazie alla presenza di diversi sistemi per l’analisi degli elettroni e di vari accessori.
Finanziato dall’ateneo, voluto dalla rettrice stessa; l’acquisto poi è stato reso disponibile grazie alla disponibilità dei direttori del dipartimento dell’ateneo per la ricerca e lo sviluppo di imprese del territorio.
Il microscopio sarà messo a disposizione della ricerca, della didattica e dell’industria, non solo nel territorio abruzzese.