Roma – Giovani, web e creatività. Questi gli ingredienti dell’edizione 2010 di Adrenalina 1.2. L’arte emerge in nuove direzioni, la rassegna ospitata presso il Museo della Centrale Montemartini (via Ostiense 106). La mostra, in corso fino a domenica 26 dicembre, espone 31 opere selezionate nell’ambito del concorso d’arte promosso da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Sovraintendenza ai Beni Culturali, Le Vie dei Festival, Governo Italiano – Ministro della Gioventù e Anci con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Adrenalina nasce per far emergere giovani generazioni di artisti e nuovi linguaggi creativi. Punto di partenza della rassegna è un portale – www.adrenalina.roma.it – su cui chiunque ha potuto caricare i propri lavori artistici. E i numeri parlano chiaro: in 30 giorni sono stati ben 157 gli artisti che si sono iscritti al concorso servendosi del web site anche come vetrina per le proprie creazioni.
Tema di questa edizione 1.2 è L’Intimo Mistico dell’Opera laddove per misticismo si intende sia una condizione metafisica e sacrale che porta alla genesi dell’opera sia l’aura di mistero e mitologia che essa riesce a trasmettere al fruitore.
La scelta del nome Adrenalina intende anche lanciare un messaggio positivo legato all’arte: adrenalina come unica sostanza naturale in grado di liberare la creatività e di sprigionare energie propulsive nei giovani.
Adrenalina è un progetto portato avanti da Ferdinando Colloca, curatore e direttore artistico, Federico Bonesi co-curatore organizzativo e, per la prima volta quest’anno, da una commissione scientifica composta da Micol di Veroli, Francesca Barbi e Pier Luigi Manieri.