Roma – La Caritas apre anche a Spinaceto un supermercato della solidarietà. Numerose le iniziative promosse dalla Caritas diocesana di Roma per la terza settimana di Avvento. Si inizia il prossimo martedì 14 dicembre, con la cena di raccolta fondi Quattro chef per l’Ostello promossa dall’Associazione Amici della Caritas che riunisce i volontari dell’organizzazione, insieme a Witaly e in collaborazione con Roma Capitale. Giunta alla terza edizione, la cena di solidarietà sarà a sostegno dei lavori di restauro dell’Ostello della Caritas di via Marsala. La manifestazione si svolgerà presso la Cittadella della carità Santa Giacinta (via Casilina Vecchia, 19) ed è una serata ad inviti. Le manifestazioni proseguiranno con la presentazione del Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni, la pubblicazione curata dalla Caritas in collaborazione con Provincia e Camera di Commercio di Roma. Giunto alla settima edizione, il Rapporto fotografa l’immigrazione nella Capitale e in Provincia nei suoi diversi aspetti. La presentazione avverrà il 16 dicembre alle 16 presso la Sala delle Carte Geografiche in via Napoli 36, con interventi del direttore della Caritas, monsignor Enrico Feroci, l’assessore provinciale alle Politiche sociali, Claudio Cecchini, il vicepresidente della Camera di Commercio, Lorenzo Tagliavanti, ed i quattro consiglieri aggiunti del Comune di Roma. Venerdì 17 dicembre, alle 14, è in programma l’inaugurazione del secondo Emporio della solidarietà della diocesi di Roma nei locali messi a disposizione dal XII Municipio in via Avolio 60. Si tratta di un centro di distribuzione di generi alimentari e prodotti di prima necessità a famiglie in difficoltà che verrà gestito dalle parrocchie del Settore Sud della diocesi in collaborazione e con il coordinamento della Caritas diocesana. Interverranno alla manifestazione il direttore della Caritas, monsignor Enrico Feroci, il vescovo ausiliare per il Settore sud, monsignor Paolino Schiavon, il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno, ed il presidente del Municipio, Pasquale Calzetta.