Roma – L´area intorno a Palazzo Madama e a Monteciotorio è off limits dalle prime ore del mattino, presidiata da un massiccio spiegamento di forze dell´ordine.
Dalla centralissima via del Corso è impossibile entrare in piazza Colonna, dove è off limits l´ingresso che porta a Palazzo Chigi sede del governo e a Palazzo Montecitorio sede della Camera dei deputati. Situazione analoga anche in corso Rinascimento e nei pressi di Palazzo Madama sede del Senato. Sbarrata anche la Galleria Colonna, ora intitolata ad Alberto Sordi, le cui inferriate sono chiuse. Salvo invece, almeno per il momento, il corridoio turistico che va dalla vicina piazza Navona al Pantheon e da lì a via del Corso.
Due i luoghi principale da cui partiranno i cortei: Piazzale Aldo Moro, all´ingresso principale dell´Università La Sapienza, e piazza del Colosseo. Altri due dovrebbero muoversi da Piazza della Repubblica e da piazzale dei Partigiani. I manifestanti dovrebbero poi convergere in via dei Fori Imperiali per tentare di raggiungere Montecitorio. Non sono solo gli studenti a scendere in piazza, ci saranno anche i centri sociali, i No tav, i terremotati aquilani e i campani esasperati dall´emergenza rifiuti.
La Polizia municipale è impegnata con tutti i suoi uomini per garantire la gestione della viabilità cittadina in quello che rischia di diventare un martedì nero per i romani, in particolare nel centro storico e nella zona intorno all´Università La Sapienza. Durante la mattinata gli interventi saranno decisi poi di volta in volta a seconda delle situazioni che si creeranno. E´ possibile infatti che, a parte i cortei previsti, si creino manifestazioni e sit-in spontanei. A rischio di deviazioni e limitazioni le linee di autobus nella zona interessata dai cortei (Adnkronos).