banner sito1

Cappochin, città come struttura storica e non sommatoria di monumenti

TREIA – Giuseppe Capocchin, presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori espone la sua visione in occasione del Festival della Soft Economy della Fondazione Symbola tenutosi nel comune di Treia: “Per le piccole città ed i piccoli centri che sono stati colpiti dal terremoto il problema non è solo la perdita di identità, ma anche la capacità di rigenerarsi: la città, il borgo rimangono vuoti se le pietre ed i mattoni non generano economia e sviluppo sociale. Non si tratta solo di ricostruire in sicurezza, perciò non ‘come era, dove era’, ma ‘dove era, meglio di come era’, rilanciando progetti di aree che sappiano coniugare passato e futuro e che abbiano l’uomo al loro centro”. Capocchin sottolinea l’importanza di tenere a mente la visione di una città, come di un borgo che non si presenti solo come la sommatoria di monumenti, piuttosto come una struttura storica, sociale ed economica integrata nel territorio. Per realizzare questo obiettivo sarà necessario attendere dei decenni, durante i quali “solo progetti di qualità espressioni di concorsi di architettura possono garantire”.

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo