banner sito

Tunisia : Il ritorno del guerriero.

Tunisi ( Tunisia ) nei prossimi giorni verrà attivato un ufficio di collegamento del Governo Tunisino in Siria, a Damsco; dopo anni di interruzione dei rapporti diplomatici. L’ufficio assisterà i quasi seimila tunisini che pare essere ancora residenti in Siria, seimila persone che hanno il diritto ad iscriversi alle liste elettorali in vista delle prima votazione generale del 26 Ottobre. Ma non solo. Da fonti varie si apprende che circa seimila / ottomila tunisini si siano recati in Siria per combattare nelle milizie più o meno integraliste impegnate nella cacciata di Hassad. Pare che circa un migliaio di Tunisini siano deceduti in combattimento mentre qualche centinaio è confinato nelle prigioni siriane. Ma degli oltre cinquemila combattenti attualmente operativi , più o meno addestrati, diverse migliaia potrebbero rientrare, magari alla spicciolata, in Tunisia per il periodo della campagna elettorale. Od anche ben prima. E’ di queste ore un allarme alla prigione principale di Tunisi dopo la scoperta che diversi agenti penitenziari erano particolarmente “vicini” agli islamismi incarcerati. Quella della prigione principale di Tunisi una situazione di un possibile “preludio” non certo incoraggiante. Certamente l’ufficio tunisino di Damasco avrà anche compiti di intelligence e di prevenzione dal rischio di atti sconsiderati: l’idea del “grande califfato” è comunque presente anche in Tunisia. Ed il ritorno del guerriero un rischio reale. Giorgio Comerio www.giorgiocomerio.com

Le Tre Storie Capitali

a cura di

joker - storie di umana cattiveria
scimmia - storie di umana ignoranza
cuore - storie di umana bontà

Sosteniamo...

L'angolo delle rimembranze...

Effettua una ricerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Esecuzioni Immobiliari

dl_a01031024_1
Visualizza tutte le vendite giudiziarie pubblicate su ogginotizie.it di:

Meteo

Mercati Finanziari

Offerto da Investing.com

Oroscopo