ITALIA

dall'

Solo notizie convalidate
[wpdts-weekday-name] [wpdts-date]

EDIZIONI REGIONALI

Solo notizie convalidate

EDIZIONI REGIONALI

Haiyan – Farnesina a caccia di 12 italiani dispersi

Roma – La Farnesina è impegnata nel tentativo di rintracciare alcuni italiani presenti nelle Filippine e di cui non si hanno ancora notizie dopo il passaggio del tifone Haiyan che ha fatto circa 10.000 vittime. “Alcuni di questi” connazionali “non si erano registrati sul sito” dovesiamonelmondo.it “e non si erano manifestati” prima della catastrofe naturale, ha spiegato il ministro degli Esteri Emma Bonino a margine di un evento a Milano. “Siamo stati allertati dalle famiglie ed abbiamo dato inizio alla ricerca in questo disastro”, ha aggiunto il ministro, che ha confermato l'invio da parte italiano di circa un milione di euro in aiuti umanitari per le vittime del tifone.
Il ministro degli Esteri, ricordando la campagna di solidarieta’ avvenuta in Italia dopo lo tsunami nel sud-est asiatico, si e’ augurata: “sarebbe bello che accadesse cio’ che e’ accaduto in Italia all’epoca dello tsunami nel sud-est asiatico. Quei 50 milioni raccolti dagli italiani con gli sms sono stati spesi bene, andate in Sri Lanka a vedere”. L’intervento dell’Italia, secondo quanto si apprende da fonti della Farnesina,prevede l’allestimento, insieme ad altri donatori, di un volo umanitario che partira’ da Dubai. La Cooperazione italiana fornira’ beni (tende, coperte, taniche, potabilizzatori) per un valore di circa 350.000 euro. Oltre a questo c’e la disponibilita’ a contribuire con 300.000 euro al piano di assistenza alimentare del World Food Program che l’organismo sta approntando in favore della popolazione filippina. Il contributo italiano intende finanziare la Special Operation che il Wfp sta predisponendo per fornire assistenza alimentare d’emergenza alle centinaia di migliaia di sfollati, in raccordo con il governo filippino che ha accettato l’offerta di aiuto delle Nazioni Unite. Inoltre un contributo del valore di 350.000 euro potrebbe andare a sostegno della Ficross (Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa), che sta elaborando un appello di emergenza insieme alla Croce Rossa Filippina ed al Cicr, che sara’ diffuso nei prossimi giorni. La Cooperazione italiana ha recentemente approvato un contributo di 1 milione di Euro per il rifinanziamento del Central Emergency Response Fund (Cerf), il fondo che consente alle agenzie delle Nazioni Unite di attingere immediatamente a risorse finanziare per attivare la risposta ai di disastri umanitari senza la necessita’ di procedure di autorizzazione da parte dei donatori.

Facebook